Back to top

Cancellazione dall'albo dei presidenti di seggio

(urn:nir:stato:legge:1990-03-21;53~art1)
  • Servizio attivo
Cancellazione dall'albo dei presidenti di seggio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Gli interessati possono chiedere di essere cancellati dall’Albo presentando domanda, indirizzata alla Corte d’Appello. 

La cancellazione dall'albo dei presidenti può avvenire in qualsiasi momento su domanda del presidente oppure d'ufficio in caso di: 

  • perdita dei requisiti, un esempio è il trasferimento della residenza in un altro comune
  • gravi inadempienze durante le consultazioni elettorali per le quali si era stati nominati
  • annullamento con decisione del giudice amministrativo, anche non definitiva, delle operazioni di seggio svolte
  • assenza ingiustificata durante le consultazioni elettorali per le quali si era stati nominati
  • condanna per reati in materia elettorale.

L'ufficio elettorale propone l’aggiornamento dell’albo di iscrizioni e cancellazioni, alla Corte d'Appello presso il Tribunale di Milano entro il 31 dicembre di ogni anno. 

Richiesta di cancellazione dall'albo presidenti di seggio

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il recesso dal servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La cancellazione avviene a gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Elezioni
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 17/02/2024 09:51.04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?